MARATHON DEI MONTI LUCRETILI

Sto caricando la mappa ....

MARATHON DEI MONTI LUCRETILI

Circuito: GARE MTB 2023, Marathon Lazio 2023, Maremma Tosco Laziale 2023

Tipo di gara:

Data: 28 Maggio 2023

Località: Marathon dei Monti Lucretili

Ente: FCI

Organizzatore: TEAM BIKE PALOMBARA SABINA


http://www.asdteambikepalombarasabina.com/


Marathon dei Monti Lucretili  2023, Gara di MTB valevole come prova del Circuito Maremma Tosco Laziale e del Circuito Marathon Lazio

Scelta Percorsi XVII Marathon dei Monti Lucretili

Tutti gli Abbonati dei seguenti circuiti:
* New Marathon Lazio
* Maremma Tosco Laziale
* Sentieri del sole e dei Sapori
* TriMarathon degli Appennini
devono effettuare la scelta del percorso, i tesserati FCI tramite Fattore K, gli ID sono i seguenti:
Marathon ID 168137
Point To Point ID 168138
Cicloturistica – e-bike ID 168139
Mentre tutti i tesserati degli EPS devono inviare mail a iscrizioni@kronoservice.com con relativa scelta del percorso.
*** Le scelte devono essere effettuate entro giovedì 25 Maggio
Svelato il percorso ufficiale della diciassettesima edizione della Xcm dei Monti Lucretili che si terrà il 28 Maggio a Palombara Sabina.

Aperte e iscrizioni per il Marathon dei Monti Lucretili, che quest’anno oltre a far parte dei circuiti Marathon Lazio e Tosco Laziale sarà inserita anche nel neonato Trimaraton degli Appennini e nei Sentieri e Sapori 2023.

Novità del 2023 su entrambi i percorsi è l’inserimento di un nuovo single track denominato 207H che permetterà ai partecipanti di rientrare a palombara attraverso uno spettacolare sentieri di quasi 10km che, scende in picchiata da Monte Flavio passando per le gole dello Storo.

Questa via, riaperta quest’anno dai ragazzi del Team Bike, ripercorre un’antica mulattiera in disuso da anni .

Rimane invariata la parte iniziale con la salita di Fonte San Paolo e il “Guado del Diavolo”, antica mulattiera che permette di attraversare le Gole di Casoli e consentirà agli atleti di collegare l’anello iniziale di Fonte San Paolo a quello di Valle Cerchiara senza dover affrontare la salita dello Storo.

Terminata la salita di Valle Cerchiara, al km 25 sarà presente il bivio mx-ptp, quest’ultimo rientrerà percorrendo il 207H in discesa e il single track di Casoli fino al traguardo, mentre gli atleti impegnati nel percorso lungo proseguiranno la salita del Matano fino a Monteflavio .

Da qui la tecnica discesa della Strada Romana condurrà gli atleti al “dente” di Monte Calvario,  uno dei tratti più aspri in termini di pendenze dell’intero percorso , seguito dalla salita della Pineta che attraverso scorci suggestivi porterà al Gpm di Valle Lopa sotto le creste del Monte Pellecchia.

A questo punto il più sarà fatto, e superato il ristoro del Casale De Amicis, inizierà la lunga planata verso Monteflavio prima, e Palombara poi, ricalcando il percorso del ptp .

LINK ISCRIZIONE GARA  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit exceeded. Please complete the captcha once again.

× Scrivici ora