Sto caricando la mappa ....
Circuito: Cicloturistiche 2023
Tipo di gara:
Data:
1 Aprile 2023 - 2 Aprile 2023
Località: Cicli Montanini
Ente: CSI
Organizzatore:
ASD CicliMontanini.it
asdciclimontanini@gmail.com
ALLA SCOPERTA DEI BORGHI SOSPESI DELL’AGRO FALISCO
Manifestazione cicloturistica ed escursionistica
Sabato 1 aprile 2023:
- ore 09.00: ritrovo dei partecipanti (ciclisti e camminatori) presso il negozio “Cicli Montanini”, loc. Pantalone – Corchiano (VT)
- ore 09.30: partenza in bici 1^ tappa (75 km ca) il percorso interessa solo strade asfaltate e tocca i comuni di Corchiano, Fabrica di Roma (Faleri), Civita Castellana, Castel Sant’Elia, Nepi, Mazzano Romano, Calcata e Faleria
- ore 09:30: partenza a piedi per escursione naturalistica all’interno del bosco del Quartaccio (10 km ca)
- ore 13.00: arrivo dei due gruppi alla località di partenza (“Cicli Montanini”) e pranzo con degustazione di prodotti tipici locali
- ore 14:30/15:00: trasferimento in hotel (per chi pernotta)
- ore 16:30: ritrovo di tutti i partecipanti nella piazza del comune di Corchiano e inizio escursione nelle “Forre di Corchiano”
- ore 18:30: aperitivo con degustazione di prodotti tipici locali presso il centro storico di Corchiano
- ore 20:30: cena
Domenica 2 aprile 2023:
- ore 09.00: ritrovo dei partecipanti (ciclisti e camminatori) presso il negozio “Cicli Montanini”, loc. Pantalone – Corchiano (VT)
- ore 09.30: partenza in bici 2^ tappa 70 km circa per il percorso stradale e 60 KM circa per il percorso Gravel. I percorsi interessano i comuni di Corchiano, Gallese, Orte, Vasanello, Vignanello, Vallerano, Canepina e Fabrica di Roma.
- ore 09:30: partenza camminatori per Falerii Novi e visita, a piedi, dell’Abazia Cistercense, della Necropoli di Cavo degli Zucchi (km 5 ca). Il trasferimento per Faleri è da effettuarsi con mezzi propri
- ore 13.30: arrivo dei due gruppi alla località di partenza (“Cicli Montanini”) e pranzo con degustazione di prodotti tipici locali
- ore 14:30/15:00: fine della “Ciclopedalata alla scoperta dei Borghi Sospesi dell’Agro Falisco”